- Finiture
- surface definitions
surface definitions
La sovrapposizione artistica e manuale dei vari strati di smalto e colori, che assume forme e movimenti indefiniti grazie alle mani sapienti ed esperte dei nostri artigiani, è la caratteristica predominante di questa finitura. La pietra viene rivelata e rivestita con un'alternanza di ombre materiche grigie e luci di smalto colorato. Su di essa danzano effetti imprevedibili che rendono ogni elemento unico.





perché smaltare

La smaltatura della pietra lavica richiede una lavorazione scrupolosa, ogni fase è fatta a mano. Vengono presi in considerazione molti fattori, tra cui le caratteristiche dell’elemento di pietra lavica che, essendo questa naturale, non sempre sono uniformi.
Dopo essere state pulite, asciugate completamente e ricoperte con una pasta di argilla chiamata ingobbio –che sigilla eventuali fori microscopici o imperfezioni nella pietra – si arriva alla fase principale, ovvero l'applicazione dello smalto di argilla liquida, precedentemente preparato e miscelato.
Questo passaggio viene ripetuto più volte, impegnando tutta l’abilità dell'artigiano. Una volta smaltato, l’elemento di pietra lavica viene lasciato asciugare naturalmente. L'ultima fase prima della cottura è l'applicazione di uno smalto vetroso sulla superficie colorata.
Lo smalto trasparente viene preparato miscelando diverse materie prime con vari minerali e ossidi per ottenere il colore, il grado di brillantezza e la finitura desiderati.
imperfezioni

Lavoriamo con una pietra naturale e la lavorazione, intensamente artigianale, viene completata nei forni a 1000° C. Queste temperature e umidità influiscono sul risultato, come pure le dimensioni degli elementi in pietra del progetto, lo spessore delle lastre e le finiture. Le immagini sul nostro sito web e nei cataloghi, come pure i campioni commerciali che forniamo possono presentare leggere variazioni: per questa ragione, consigliamo di ordinare un campione di controllo alla conferma dell'ordine finale, così da focalizzare tutte le parti coinvolte verso il successo del progetto.