under the volcano @alcova
under the volcano @alcova
7th - 13th April - SNIA Factory, Varedo - Milano Design Week
prima collection
prima collection
Firmata da Francesco Meda e David Lopez Quincoces questa nuova collezione di vasche e lavabi ridefinisce il concetto di lusso attraverso la materia.
Olafur Eliasson Breathing earth sphere Ranieri Pietra Lavica
olafur eliasson "breathing earth sphere"
Ranieri porta la potenza della pietra lavica in Corea del Sud.
La nuova pietra lavica
La nuova pietra lavica
La nuova pietra lavica: nuova gamma di colori disegnata da David Lopez e Francesco Meda
Superficie materica e texture della pietra lavica naturale
Superficie materica e texture della pietra lavica naturale
Superficie materica e texture della pietra lavica naturale: la maestria dei nostri artigiani la modella rispettandone l'essenza materica
textural surfaces
Colori personalizzati
Colori personalizzati
Colori personalizzati: Ranieri, il primo laboratorio al mondo di sperimentazione con la pietra vulcanica
Su misura
Su misura
Su misura: con tecniche e competenza senza pari nella lavorazione della pietra lavica, Ranieri offre la possibilità di un’ampia personalizzazione e di sviluppo di progetti su misura

l'arte della pietra vulcanica naturale

La novità di una gamma di prodotti versatili e contemporanei che mettono in risalto le particolari caratteristiche naturali della pietra lavica, attraverso una serie di smalti e design innovativi per piastrelle ed elementi tridimensionali, dalla tattilità marcata, per amplificarne gli usi creativi

prodotti artigianalmente presso il nostro laboratorio sul Vesuvio

Smalti innovativi, combinando particelle di vetro con una pregiata miscela di minerali per una finitura velata, accentuano la superficie punteggiata e screziata della pietra, in giochi cromatici possibili solo con la pietra lavica.

erosion

erosion
Erosions, un’opera scultorea dell’artista digitale Quayola, realizzata su blocchi grezzi di pietra lavica. Questo lavoro indaga la relazione tra natura e algoritmo, erosione e precisione — trasformando la pietra vulcanica in un dialogo tra permanenza e trasformazione .
erosion

l-reborn

l-reborn
La lava cambia forma, la sua natura si trasforma attraverso un processo innovativo che le dona nuova vita, nuove possibilità. Qui, la materia diventa fluida, si modella in geometrie impossibili per la lava naturale, scende fino a 6 mm di spessore e si rafforza, senza spezzarsi. Il suo cuore resta quello della pietra vulcanica, ma la sua anima è più morbida, più resistente, più versatile.


Reborn è libertà: un ciclo produttivo più rapido, efficiente e sostenibile, che apre la strada a nuove applicazioni nel design e nell’architettura. Dalle superfici ai dettagli più sottili, dalle forme
Reborn è il risultato di un’innovazione tecnologica che trasforma la pietra lavica riciclata in un materiale più leggero, più resistente e più versatile.
l-reborn

finiture